Pratiche Catasto e Tavolare
- Home   /  Servizi Professionali  /  
- Pratiche Catasto e Tavolare

Pratiche Catastali e Tavolari
Spesso ci occupiamo di predisporre pratiche per l'Ufficio del Catasto e per l'Ufficio del Libro Fondiario (o Tavolare), anche se capita frequentemente di essere contatti per eseguire visure per la verifica di diritti reali su una particella (proprietà, usufrutti, servitù prediali, passaggi, etc.).
Pratiche catastali
A seguito di una costruzione ex-novo o di un ampliamento (sia entro che fuori terra), predisponiamo la pratica di frazionamento con Pregeo per inserire in mappa il nuovo volume. Eseguiamo naturalmente questa pratica anche in tutti i casi in cui è necessario modificare le particelle catastali, quindi ad esempio per la realizzazione di nuove strade, per espropri, per la suddivisione in lotti, etc.
Dopo l'inserimento in mappa del nuovo edificio, ma anche nei casi in cui vengano eseguiti lavori su edifici esistenti è necessario accatastare le unità immobiliari per la determinazione della rendita sulla base della quale verranno determinate le imposte. A tale scopo redigiamo la pratica di accatastamento o di variazione (in base ai casi) con il software Docfa.
Pratiche tavolari
L’attività tavolare è prevista solo nei territori ove vige il sistema del Libro Fondiario, nella fattispecie in Provincia di Trento e negli altri territori ex Austro-Ungarici. Operando in provincia di Trento ci occupiamo di queste pratiche. In particolare predisponiamo e aggiorniamo piani di casa materialmente divisa, redigiamo istanze tavolari ad esempio per cancellazione di diritti di usufrutto, per l'intavolazione di frazionamenti e dei PDM.
© Copyright 2015 - geom. Norman Campidelli - All rights reserved