Domanda Social #04

Un edificio, per essere privo di impianti termici, dev’essere realizzato con materiali da costruzione particolari (ad esempio in legno)?

 

Domanda:

Un edificio, per essere privo di impianti termici, dev’essere realizzato con materiali da costruzione particolari (ad esempio in legno)?

SI o NO

 

Risultati:

I risultati, basati sulle risposte che avete fornito sono:

SI per il 67% dei partecpanti

NO per il 33%

 

Risposta giusta:

Questa volta in pochi hanno dato la risposta corretta.

Capita spesso di associare le case passive alle case in legno, ed è un errore commesso abbastanza comunemente. Io stesso, prima di approfondire l’argomento vivevo in questa convinzione; in realtà invece, realizzare una PassivHaus non implica l’impiego di materiali specifici, ma anzi, è facoltà del committente e del progettista individuare i materiali più idonei, è pertanto ammesso l’impiego di cemento armato, piuttosto che di blocchi in laterizio, o di muri in pietra, o in legno, etc.

Tenete presente che si può, anche se non sempre è possibile, trasformare un edificio storico esistente in una casa passiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *