E’ possibile, in Trentino ad esempio, vivere in un edificio privo di impianti di riscaldamento e di climatizzazione?
(Naturalmente senza aver freddo in inverno e caldo in estate)
Domanda:
E’ possibile, in Trentino ad esempio, vivere in un edificio privo di impianti di riscaldamento e di climatizzazione?
SI o NO
Risultati:
I risultati, basati sulle risposte che avete fornito sono:
SI per il 74% dei partecpanti
NO per il 26%
Risposta giusta:
Si, è possibile farlo!!!
Curando minuziosamente i dettagli, sia durante la progettazione che durante la costruzione, è possibile realizzare nuovi edifici, ma anche ristrutturarne esistenti, classificati come case passive. Una casa passiva ha un consumo energetico annuale inferiore ai 15 kWh/mq, che comparato al consumo energetico medio equivale ad un risparmio di circa il 90%. Questo fabbisogno, essendo estremamente contenuto, può essere facilmente soddisfatto sfruttando gli apporti solari, permettendo quindi di realizzare edifici privi di impianti di riscaldamento e/o di raffrescamento.